PIUGUSTOBIO nasce 7 anni fa a Verona con un obiettivo ambizioso che trae spunto dai principali attori in campo medico e paramedico, oggi sempre più attivi all’interno di un movimento spontaneo per rieducare lo stile di vita quotidiano e la cultura, ovvero diffondere, al di là di mode e stili alimentari, una nuova consapevolezza del cibo che vada oltre il mero piacere del palato e della vista e che ci renda consci degli effetti che gli alimenti hanno sul nostro corpo. «Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo» affermava Ippocrate, ed è questa la grande sfida che a PIUGUSTOBIO abbiamo portato avanti. I risultati di questa nostra scelta, visibili ogni giorno e che gli stessi nostri clienti ci riportano in termini di controllo e perdita di peso, riduzione di colesterolo e controllo della glicemia, maggiore energia fisica e mentale, miglioramento dei disturbi digestivi e della motilità intestinale ed effetti benefici sulla salute e il benessere dell’organismo, ci hanno spinti a studiare questo nuovo CORSO DI CUCINA ANTINFIAMMATORIA.
L'infiammazione
L’infiammazione è un meccanismo naturale di difesa mediato dal sistema immunitario in risposta all’azione dannosa di agenti fisici, chimici e biologici, il cui obiettivo finale è eliminare la causa iniziale che ha provocato il danno e avviare il processo riparativo.
Quando l’infiammazione cronicizza, sviluppa diverse problematiche (sovrappeso, grasso addominale, sindrome metabolica, obesità) per portare poi a problemi di salute ancor più gravi, quali malattie cronico degenerative come malattie cardiovascolari, cerebrovascolari, autoimmuni, il cancro e malattie neurodegenerative. Queste patologie cronico degenerative sono caratterizzate dall’alterazione dei normali livelli di ormoni e mediatori dell’infiammazione che favoriscono l’invecchiamento e la proliferazione cellulare e indeboliscono l’attività del sistema immunitario. Alla base dell’infiammazione cronica troviamo lo stile di vita della società del benessere, in particolare gli alimenti trasformati industrialmente e chimicamente, l'eccesso di zucchero e lieviti chimici, il consumo regolare di alcol e la scarsità di alimenti che contrastano naturalmente l’infiammazione (verdure fresche, semi, noci, pesci grassi), ma anche gli stress tossici e ambientali, il malfunzionamento intestinale e la sedentarietà dei nostri tempi.
Il corso
MARTEDI’ 8 OTTOBRE
I CEREALI ANTINFIAMMATORI
MARTEDI’ 22 OTTOBRE
I LEGUMI IN AIUTO AI PROBLEMI INTESTINALI
MARTEDI’ 12 NOVEMBRE
PANIFICAZIONE A FERMENTAZIONE NATURALE
MARTEDI’ 26 NOVEMBRE
I DOLCI … SENZA SENSO DI COLPA
MARTEDI’ 17 DICEMBRE
«KATASU»
Come gestire gli avanzi e farne piatti migliori di quelli iniziali, a favore di una mentalità ANTISPERCO
Il corso prevede una serie di serate di approfondimento e consapevolezza, di spiegazione dei metodi di cottura e degli ingredienti più adatti, di sperimentazione e degustazione di ricette finalizzate al controllo del peso, alla prevenzione e alla regolazione dei processi infiammatori, e mira di conseguenza ad abbassare il rischio di patologie legate alla sindrome metabolica (obesità, grasso addominale, ipercolesterolemia, aumento glicemico, diabete etc.) e infiammatorie (cronico degenerative, autoimmuni, oncologiche e neurodegenerative).
I focus del corso
Il tutto è maggiore della somma delle sue parti: più sinergie portano a un risultato efficace e duraturo nel tempo: Alimentazione - Integrazione - Aspetto emotivo - Aspetto motorio ossigenante
Gli abbinamenti ideali tra proteine, carboidrati e verdure
Le fibre a lento rilascio di zuccheri
Come bilanciare un piatto tra proteine, carboidrati e vegetali a pranzo e cena per il controllo del peso
Luci e ombre sulla cucina vegana, vegetariana macrobiotica e senza glutine
Programma
IL CORSO AVRÀ LUOGO DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 22.00 C/O PIUGUSTOBIO IN STRADONE PORTA PALIO 36 (VERONA)
- APERITIVO DI BENVENUTO,
- LEZIONE E CORSO DI CUCINA
- DEGUSTAZIONE FINALE DI QUANTO PREPARATO
Costi
1 DATA: € 50,00 - TUTTE E 5 LE DATE: € 220,00 (anziché € 250,00)
INCLUSA DISPENSA TEMATIZZATA CON 3 RICETTE/PER ARGOMENTO
Iscrizioni
presso PIUGUSTOBIO oppure via mail a info@freelandtime.com .
Corso a numero chiuso – Disponibilità limitata
INFO-NUMBER T. 045/6702707 (Alessia)